Palmacee

Ricche di fascino e apprezzate per la capacità di dare all’ambiente un tocco tropicale anche in zone urbane, le Palmacee crescono bene in zone a clima mite, anche se alcune varietà possono sopportare anche climi più freddi.

 

Caratteristiche evidenti sono steli robusti, sebbene non troppo spessi, e non ramificati, fogliame che cresce in ciuffi con apertura a ventaglio sulla cima del tronco.

Nei nostri vivai abbiamo una ricca selezione di piante palmacee,

adatte a climi più o meno miti e perfette quindi per arredare diverse tipologie di giardini creando uno stile caldo e vagamente esotico.

  • Butia capitata

ha una cristo lenta e raggiunge massimo i 6 metri di altezza culminando in una chioma arrotondata. Durante la fioritura primaverile spiccano grandi pannocchie di fiori color crema e dal profumo inteso e fruttato. Sono tratte palme importate dall’America quelle che meglio sopportano le basse termperature, caratteristica che le rende perfette per adattarsi a giardini situati anche nel nord Italia e in molte zone europee.
  • Chamaerops umilia

è anche conosciuta come Palma di S. Pietro o palma Nana ed è caratteristica dell’Italia, in grado di crescere ovunque nella penisola (resiste anche in zone montuose soggette a nevicate invernali).
  • Phoenix canariensis o Palma delle Canarie

è molto scenografica per le sue grandi foglie a ventaglio e nonostante a crescita lenta può raggiungere anche i 15 metri.
  • Cycas revoluta

è anche conosciuta come palma nana anche se di fatto non appartiene alla famiglia delle palmaceee. È una sempreverde molto amata in giardino ma anche in ambienti chiusi. Le lunghe ed eleganti foglie pennate e di colore verde scuro la rendono spettacolare.
  • Cordyline australis o Dracaena indivisa

è un’altra palmacea interessante, che in estate produce anche piccole infiorescenze color bianco-crema.
Si tratta di una pianta sempreverde originaria della Nuova Zelanda che predilige i climi miti. Se ben esposta al sole resiste bene anche in climi più freddi.
In vivaio disponibile in molte varietà e dimensioni.

 

Succulente

Le piante succulente hanno la capacità di immagazzinare acqua grazie ai particolari tessuti che le compongono.

 

Impropriamente chiamate piante grasse e identificate spesso con il generico nome di cactus, le succulente fioriscono di solito tra maggio e novembre ed alcune specie impiegano anche molti anni per arrivare alla fioritura.

Si adattano molto bene a zone particolarmente aride e necessitano di poca cura, ecco perché sono particolarmente indicate in quei giardini o in quelle aree verdi dove non è possibile intervenire in maniera costante.

Anche se le esigenze colturali variano in base alla famiglia e alla varietà, in generale le succulente richiedono molto luce e calore.
All’aperto sono perfette per delineare la struttura di bordure, aiuole, scarpate e talvolta interi giardini possono essere progettati così da ricreare ambienti in stile quasi desertico.

Le succulente nel nostro vivaio

In vivaio abbiamo a disposizione dei nostri clienti diverse varietà di succulente, appartenenti a famiglie botaniche diverse.

  • Agave

Sono molto scenografiche con il loro portamento cespuglioso e le foglie carnose.Lo stelo florale è piuttosto alto e talvolta può raggiungere fino agli 8 metri di altezza. È credenza comune che le agave fioriscano ogni 100 anni, il che non è vero. È però vero che impiegano molti anni per diventare adulte e quindi fiorire (una volta sola, tra i 10 e 30 anni).

  • Aloe

Le piante del genere Aloe hanno tutte origine da zone aride dell’Arabia e dell’Africa.
Sono molto amate e utilizzate come piante ornamentali per la fioritura di colore rosso/arancio e anche per le loro proprietà curative.
Con la crescita diventano molto grandi e si prestano quindi ad essere coltivate in esterno, dove possono allargarsi facilmente.

  • Yucca

Appartengono alla stessa famiglia delle agave e con loro condividono le stesse caratteristiche di coltivazione. Sono piante molto decorative che amano la luce e il sole diretto.
Diverse le varietà che abbiamo in vivaio: elephantipes, filamentosa, gloriosa ecc. Rara bellissima è la yucca rostrata con il suo tronco nudo ed una chioma molto folta composta da foglie lineraidi colregrigio-bluastro e dai fiori campanulati bianchi in estate. 


Innocenti & Mangoni Piante
Via del Girone 1751100 Chiazzano (Pistoia) ITALIA
Tel. 0573.530364
Fax 0573.530432
P.IVA 00144510476

Info Point

LEGAL

AUTOFITOVIV

© 2022 Innocenti & Mangoni Piante ssa - All Rights Reserved

rimaniamo in contatto
SCARICA ORA la nostra
APP